sabato 31 marzo 2007

Radici

Se rispettiamo il nostro territorio e il nostro patrimonio culturale ed artistico, la storia avrà rispetto di noi.

Scultura in cartapesta di Pino Santoro

ULIVO ANTICO


Ardite cime
esibiva ulivo antico
e penetrando il cielo
umiliava coni svettanti.
Ombra coccolava
ortensie e begonie
riconoscenti.

Da "Rossi di Oleandro" di Pino Santoro


SGONFIA EOLO !


domenica 25 marzo 2007

Frugalità e saggezza antica

Tenere più in considerazione la saggezza antica e chi la possiede, invece di emarginarla, farebbe del bene a tutti e ci indirizzerebbe verso scelte quotidiane più oculate.
La nostra società dovrebbe reimpare a sedersi intorno a questi saggi e accanto alla frugalità di un antico focolare riabituarsi ad acoltarli.

Pino Santoro (Olio su tela 50/60)

VECCHIAIA


 Solitudine,
miseria,
rassegnazione
tue consuete compagne.
Vivi il presente,
ricordando il passato
mentre attendi il futuro.
Questo rimane
di una vita
ormai consumata.


venerdì 23 marzo 2007

Na' bella Pezz' andrebbe meglio

Non ci spaventa l'eolico ma il criterio con cui potrebbero essere scelti i siti
SGONFIA EOLO !
 NO ALL'EOLICO TRA GLI ULIVI E I TRULLI E LE SPECCHIE

eolo


 Cliccare sull'mmagine per leggere l'articolo in pdf


Articolo del Corsera


Questo post è il risultato di una collaborazione del ring dei Blog Cegliesi


mercoledì 21 marzo 2007

Domenico Carella (1721-1813)

Ceglie Messapica
Chiesa S. Maria Assunta

(sagrestia)


Madonna del Carmine tra santi.


Teodosio Magno


Natività del Battista


S. Oronzo patrono della terra d'Otranto

lunedì 19 marzo 2007

Emilio Notte

Ceglie Messapica
Pinacoteca Comunale


"Na tt'avaste, figghje,
a prima morte sobb'a crosce?"
"None. U male ì rrumase sobb'a terre.
M'attocche..."
Pietro Gatti (A seconda venute)
Crocifissione

La popolana
Biografia

domenica 18 marzo 2007

Domenica di primavera

Trulli nella campagna di Ceglie Messapica

Foto di Pino Santoro

Foto di Pino Santoro

foto di Pino Santoro

martedì 13 marzo 2007

Via Mons. Michele Pastore

Aderisco volentieri alla petizione per la dedica di una via a Don Michele anche perchè la scintilla è scaturita da una sua poesia che ho postato.

Don Michele Pastore premia Pino Santoro al "Cconcorso di Poesia"
"...Cristiano o pagano
ma sempre di un Dio.
É la storia, è il tempo che va.
Non fai storia se fermi il tuo passo
ai piedi del trono.
Silenziosi evanescenti fantasmi,
corte splendente
per i nuovi tanti
re travicello
che infestano assisi
chiese e...
eppure...

Io sono tra voi come uno che serve."
da "Le rondini volano alto" di Don Michele Pastore

lunedì 12 marzo 2007

Dante in dialetto cegliese

La Divina Commedia tradotta in vernacolo da Luellel e Gisan51

Inferno
Canto primo
V.1-18

Ammienz'  alla strat' dirrupat' d' la   vit'
 
m'acchiev' nu jurn  jint' a nnù voscu scur'

addò  pur' lu  passatur' erj sparit'

 

Madonn , a discj ciò chè stat' jè navv'ntur'

na buscaglja sarvaggja ,difficil' j stort'

cca sol' a pinzarl' mi pigghia la pavur'.!

 

Et'  tant'amar'  j brutt' cca nient' et'a mort' ;

ma ppi parrà  du bben ca v' jacchiaj

vagghj discj  pur' di tutt'  l'at' cos' 'gnj sort.

 

Ji nassaccj com' et' ca  trasiv' addaj,

m'er'  talment' addurmiscjut' di tuttu punt'

cca la vera strat' dretta  ji lassaji.

 

J quann  abbascj u  mont  m'acchiaj  gjunt' 

giust addò sj finev' quedda bella vall'  

ca di tirror' j mort'  già m' v'dev' defunt' ,

 

uardaj all'arja j nnj  vidiv' lli spadd giall

cu lla luscj di li raggj da comet'

ca la strat' segn' al'omm' j a lli farfall'.
Luellel
clicca qui


V.19-36
Ma dopp’ ca’ pavur’ fo nu picca’accuet’
ca ijnd’a fogg' du cor m’er’addurat’
a nott ca passev’ fo cu stom’c’ aggret’.

J com’a cudd’ ca cu a leng’ anziccat’
dopp ca j jiassut' for do mar’ sobb’a riv’
tr’mend’ aggret l’aque’ tutt’angazzat’,

Accussì u’ cor’mij c’angor’ na’ cr’dev’
s’ vutò angor’ aggret’ a tr’mend u’ pass’
ca na lassò maj’ nisciun’ angor’ viv’.

J dopp’ ca m’ ppuggev’ sobb’a nu mass’
piggijev’ bellu bell’ a strat’ da riv’ disert’
j tinev’ u pet’ bbuen’ semb’abbasc’.

Com’accumenz’ na bbella nghianata jert’
na lonz’ mazz’ j na sajett’ o mov’ li recchj
d’ pil’ pizzat’ totta quand’ er’ cuvert’;

j nna si ni scev’ maj da nanz’ all’ uecchij’
j nnu mpedimend’ er’pi mme o camin’
ca ci vutav li piet’ er’ assè vot’ megghij’.
Gisan51

sabato 10 marzo 2007

Una volta si pregava anche in dialetto

Antica preghiera a Ceglie Messapica
per San Domenico

Sannimin'ch' mij biat'
a cussu munn ni m'acchiat'
u Rusarij a te fo dat'
da Marij verginell'
fatt pur i fatt bell'
ij ti vogghij p' patr'
i Marij pi nostra matr'

Traduzione
San Domenico mio beato
a questo mondo ci siamo trovati
il rosario a te fu dato
da Maria verginella
fatta pura e fatta bella
io ti voglio per padre
e Maria per nostra madre.

giovedì 8 marzo 2007

La pizzica pizzica tarantella


Una musica che unisce le generazioni

STORIA DELLA TARANTELLA

Prima parte
Vissuto ai giorni nostri come momento folcloristico, di semplice divertimento e ridotta dal consumismo ad intrattenimento turistico, la  tarantella, da sempre avvolta da un alone magico-religioso e comune a tutto il territorio del Salento, ha origini antichissime ma, come tutte le tradizioni orali, si perde nell’incertezza del tempo, dopo aver subito metamorfosi profonde nella forma e nel significato. I più antichi accenni che si conoscano, risalgono al XIV secolo ma la tarantella (tarantismo o malattia della danza) era ben radicata nel costume popolare perché fosse nata da poco.
   Sicuramente di origini antichissime ha molte affinità con la cultura orfico-pitagorica che impregnò tutta l'area Magnogreca ed in particolar modo la città simbolo di tale cultura, Taranto, che non a caso dà il nome al tarantismo ed alla stessa tarantella che ne è una sua derivazione.
Osservando bene le caratteristiche della danza, specie nella forma della tarantata, si può, a ragione, supporre che derivi da antichi riti preellenici portati in Grecia da flussi migratori di popolazioni orientali.
   Nei riti religiosi in onore delle divinità mitologiche più arcaiche (Apollo, Demetra, Dioniso, Eros, Pan, etc), erano generalmente previste esibizioni musicali e danzanti di vario genere e spesso abbinate a riti orgiastici. Gli stessi dei venivano rappresentati in pose estatiche mentre suonavano strumenti musicali (Apollo la cetra, Demetra il tamburo a cornice, Pan la siringa e Dioniso l'aulos). Perdice (o Pernice) sorella di Dedalo, che molti mitografi identificarono con la dea Era, veniva onorata, con riti a sfondo orgiastico dell’equinozio di primavera, nel mediterraneo orientale con una particolare danza caratterizzata da saltelli che imitavano l’andatura della pernice maschio e che può ricondurre ad alcuni movimenti della tarantella. Lo stesso nome del dio greco Urano è la forma maschile della dea orientale Ur-ana (regina dell’estate o regina dei venti), dea del pieno dell’estate che veniva onorata con danze sfrenate che riportano alla tarantella. La diffusione del tarantismo nel Salento rinvia ai "culti orgiastici dell'antichità greca" dedicati a Dioniso e diffusisi in tutta la Magna Grecia (Per Magna Grecia si intende l'Italia Meridionale, come si caratterizzò nel secolo VIII avanti Cristo, a seguito dei flussi migratori che videro stabilirsi i Calcidesi in Campania e verso lo stretto di Messina, i Dori in Sicilia, gli Achei del Peloponneso in Calabria, gli Spartani nella regione del golfo di Taranto). Proprio Taranto rappresentò, secondo la tradizione, una delle dimore elettive del dio Bacco.

elaborazione e ricerche di Pino Santoro


martedì 6 marzo 2007

L'arte del vivere


U panarar

L’ARTE  DEL VIVERE


Non disprezzarli
diceva mio nonno
porgendomi more succose
questo sanno fare.
Curava gli steli
per farli allungare
e al mio sguardo stupito
tra le sue agili mani
diventavano panari.
Era artista mio nonno

l’arte conosceva  del vivere
e i rovi spinosi
mi fece apprezzare.
Dal libro "Rossi di oleandro" di Pino Santoro


domenica 4 marzo 2007

Ricordi personali di emigrante




DOLCEAMARO


 Assordante
frinire di cicale
fu raffinato concerto
al distacco dalle radici.
Avevo assaporato ormai
il dolceamaro

della mia terra.
Dal volume "Rossi di oleandro" di Pino Santoro


venerdì 2 marzo 2007

Calvario aprile 2003

Visto che l'inverno fino ad ora è stato mite godiamoci il Calvario ammantato di neve nell'aprile del 2003