Il rispetto e l'amore per la cultura e le tradizioni della propria terra sono radici da cui l'individuo attinge linfa e forza, essenziali per la crescita personale e della comunità in cui opera e vive. L'arricchimento interiore che scaturisce da questo vincolo è sicuramente reciproco.
venerdì 23 marzo 2007
Na' bella Pezz' andrebbe meglio
Non ci spaventa l'eolico ma il criterio con cui potrebbero essere scelti i siti SGONFIA EOLO ! NO ALL'EOLICO TRA GLI ULIVI E I TRULLI E LE SPECCHIE
Cliccare sull'mmagine per leggere l'articolo in pdf
Naturalmente dobbiamo fare i conti con il risparmio energetico e la situazione sta diventando sempre più drammatica. I dati sull'acqua, sull'inquinamento atmosferico, sull'esaurimento delle risorse non rinnovabili ce lo confermano. Io auspico solo che se si deve fare una scelta venga fatta con la massima oculatezza in zone ad alta intensità abitativa. Personalmente sarei più propenso ad un orientamento verso l'energia solare, meno visibile e posizionabile sui terrazzi degli edifici.
Condivido e complimenti per l'iniziativa.
RispondiEliminaE' un'immagine che mette ansia e preoccupa.
RispondiEliminaNaturalmente dobbiamo fare i conti con il risparmio energetico e la situazione sta diventando sempre più drammatica. I dati sull'acqua, sull'inquinamento atmosferico, sull'esaurimento delle risorse non rinnovabili ce lo confermano. Io auspico solo che se si deve fare una scelta venga fatta con la massima oculatezza in zone ad alta intensità abitativa. Personalmente sarei più propenso ad un orientamento verso l'energia solare, meno visibile e posizionabile sui terrazzi degli edifici.
RispondiEliminaanch'io sono d'accordo per -l'energia solare-
RispondiEliminail ring continua su
RispondiEliminahttp://cegliemessapica.splinder.com/
Oggi abbiamo dalla nostra parte anche la sottosegretaria all'Ambiente :-). Buona giornata
RispondiElimina