Il nucleare non è ne sicuro ne indispensabile
Il referendum è il diritto di parola dei cittadini
Il monoblog
Diavoleggo Cronache e cronachette Le mie radici
notizie informazioni approfondimenti
«Simon Weil affermava che ciò che rende giusta una guerra non è una giusta causa, ma una giusta vittoria. Come dire che, con i tempi che corrono, di guerre giuste non ce ne potranno essere mai. Perché la giustizia abbandona sempre il campo di battaglia, e ogni vittoria militare deve pagare inesorabilmente interessi da capogiro alla banca dell'iniquità. Basta guardare a ciò che sta accadendo in Iraq dopo la guerra del Golfo. Le forze alleate hanno vinto, non c'è che dire. Si ricrea nell'immaginario della gente il mito del reduce glorioso. I soldati arrivano in patria accolti come eroi. Erano partiti per ristabilire una giustizia violata. Ma quale giustizia ha provocato la loro vittoria?"





l'incendio aveva fatto precipitare al suolo le polveri. Il problema si è trasferito al suolo. L'eventuale diossina sprigionata dal fuoco finisce nella catena alimentare e si lega al grasso animale e il consumo di carne locale può essere pericolosa per l'uomo. È insufficiente quindi lavare accuratamente le verdure e gli ortaggi, poiché il pericolo inevitabile viene dal consumo di carne. Per quanto riguarda il piombo ed altri metalli, esistenti nella composizione delle gomme, dannosi per la salute, poiché si accumulano nel fegato, nulla è stato riferito ai cegliesi.